19 Lug: Pomice e zeolite per i substrati: usarle insieme può essere utile?

Zeolite e pomice possono trovare un impiego combinato nei substrati di coltivazione in aggiunta ad altri materiali come torba, fibra di cocco e anche fibra di legno. Zeolite e pomice possono contribuire, insieme, a migliorare notevolmente le caratteristiche dei terricci. Le dosi e le combinazioni dei materiali possono variare a seconda del tipo di coltura, del clima e delle condizioni ambientali in cui vengono utilizzati.

Sito di stoccaggio substrati professionali Pierucci Agricoltura
18 Lug: Wix : la formula vincente per il tuo vivaio

Hai pensato ad un prodotto universale, utilizzabile nel tuo vivaio, capace di fornire in un colpo solo una gran parte…

Substrati peat free senza torba
23 Giu: La normativa per la salvaguardia delle torbiere influenzerà la composizione dei substrati e le pratiche agronomiche attuali?

Il problema dello sfruttamento delle torbiere è una questione di grande attualità nell’opinione pubblica e pone importanti interrogativi tra i…

Fibra di legno immagine
14 Giu: La fibra di legno è un’alternativa alla torba nei substrati?

La fibra di legno è uno degli ammendanti più interessanti, tra quelli utilizzati all’interno dei substrati. Introdotta da più di dieci anni è diventata un materiale di largo uso nel mondo del vivaismo. Negli ultimi anni, a causa della volatilità dei prezzi delle materie prime come torba, cocco e perlite, abbiamo registrato un notevole incremento dell’utilizzo nei substrati. Sarà così anche in futuro?

Estirpazione erbacce
12 Giu: Acido pelargonico o glifosate contro le erbe infestanti. Qual è la soluzione migliore?

Le malerbe, dette erbe infestanti, rappresentano un problema ricorrente in agricoltura, soprattutto nel periodo compreso tra la primavera e l’autunno. Le malerbe crescono in fretta e possono provocare danni importanti perché assorbono luce e nutrienti a discapito delle colture. Ecco perché è fondamentale affrontare il problema con una strategia mirata di controllo. E avvalerci degli erbicidi che aiutano alla risoluzione dei problemi indicati contendo i costi.

Vassoio
07 Giu: I vantaggi della tecnologia Growcoon nel sistema di taleaggio

Il Growcoon è un prodotto innovativo, biodegradabile, utilizzato nell’orticoltura e nella coltivazione di piante per favorire la crescita delle radici e migliorare la gestione dello stress radicale durante il trapianto. Costituito da fibra di cellulosa pressata è oggi utilizzato su larga scala. L’introduzione del Growcoon ha portato vantaggi nel sistema di taleaggio con un miglioramento del tasso di sopravvivenza delle talee.

torba bionda di sfagno in big bales2
26 Mag: Torba bionda di sfagno. Acquistala in estate. Conviene!

La torba è uno dei componenti più importanti utilizzati nella preparazione di substrati per la coltivazione delle piante, solitamente composti da miscele di torbe (o di torba) con altre materie prime come pomice, fibra di legno e fibra di cocco. Acquistarla in estate può risultare vantaggioso perché è il periodo dell’anno in cui avviene l’estrazione e la disponibilità del prodotto è decisamente maggiore.

Mattonelle in fibra di cocco in bancali
18 Mag: Fibra di cocco: ritorno al futuro?

La pacciamatura è un’operazione fondamentale per la vita, lo sviluppo e la qualità delle piante. Parliamo di questa pratica mettendo a confronto due prodotti naturali per eccellenza e utilizzati nei vivai: il Mischantus e la fibra di legno

Il processo di pacciamatura con miscanthus e fibra di legno Containermulch
17 Mag: Pacciamatura dei vasi: la naturale difesa dalle malerbe con Miscanthus e Containermulch

La pacciamatura è un’operazione fondamentale per la vita, lo sviluppo e la qualità delle piante. Parliamo di questa pratica mettendo a confronto due prodotti naturali per eccellenza e utilizzati nei vivai: il Mischantus e la fibra di legno