PRODOTTI E SUBSTRATI PROFESSIONALI PER L'AGRICOLTURA E I VIVAI
Le novità
CATEGORIE PRODOTTI
RICERCA DIRETTA PRODOTTI
O PER SINGOLA CATEGORIA
MIGLIORA LA QUALITà e la produttività
di Vite e olivo
GROWCOON SCOPRI I VANTAGGI DELL'UTILIZZO
NEL SISTEMA DI TALEAGGIO E LE NOSTRE OFFERTE
- nurset® è un sistema di monitoraggio digitale, in tempo reale, che può essere applicato a tutti i tipi di coltivazione.
- Può essere installato in qualsiasi vivaio.
- Permette di controllare tramite un’App dedicata (via computer, tablet o telefono) tutti i parametri “vitali” delle piante e del substrato di coltivazione .
- La rilevazione dei dati viene inviata tramite sistema wifi o via gsm.
- Il sistema consente una gestione ottimizzata, attraverso i dati, di molti aspetti relativi alla coltivazione come irrigazione e nutrizione.
- Con nurset® hai un controllo diretto dello stato di salute delle tue piante e gestisci in maniera oggettiva l’impianto e tutte le pratiche agronomiche.
- La gestione della coltivazione può avvenire da remoto, ovunque tu sia.
TUTTI I VIDEO DI PIERUCCI AGRICOLTURA
I NOSTRI TERRICCI PER USO PROFESSIONALE
TERRICCI PROFESSIONALI
PEAT FREE (senza torba)
GET YOUR BIG BAG
LA NOSTRA AZIENDA: Pierucci Agricoltura


Cippato di conifera e cippato di faggio: quali sono le differenze?
La pacciamatura è una pratica di fondamentale importanza nei vivai.
Questa operazione, infatti, garantisce la salute delle piante coltivate in vaso, lasciandole crescere libere da infestanti che competono con acqua e nutrienti.
Il suo obiettivo è quello di proteggere il substrato, migliorando le condizioni di crescita delle piante e riducendo la comparsa delle infestanti.
I materiali naturali impiegati nella pacciamatura sono diversi ma in questa sede ci concentreremo su due prodotti molto validi e molto utilizzati: il cippato di faggio e il cippato di conifera.


Il trasporto delle piante in vaso: criticità e soluzioni
Il trasporto delle piante in vaso è un problema molto sentito nel settore ortoflorovivaistico.
La preoccupazione non è tanto la movimentazione del prodotto in sé quanto piuttosto assicurare la salute e la vitalità della pianta durante tutto il processo.
Un trasporto inadeguato, infatti, può provocare danni irreversibili compromettendo la qualità finale del prodotto, provocando costose contestazioni da parte dei clienti allo scarico.


Come scegliere il substrato di coltivazione e come modificarlo
Nel vivaismo la scelta del corretto substrato di coltivazione è fondamentale per assicurare alla pianta coltivata una salute e una crescita ottimale.
I professionisti del settore sanno bene che la scelta del substrato non deve essere fatta in modo avventato ma in modo ponderato.
Questo è infatti una miscela pensata appositamente al fine di offrire alle radici l’ambiente ideale: un buon drenaggio, una corretta aerazione e il giusto apporto nutritivo.
HAI QUALCHE DUBBIO SU COME ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI?
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL
NON SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?
Nessun problema! Abbiamo uno shop di vendita diretta dedicato ad hobbisti, amanti del verde, del giardinaggio e della campagna, con tante offerte e promozioni dedicate.