
La zeolite è uno dei più importanti materiali naturali utilizzati nei substrati di coltivazione per uso professionale.
Black Zeo unisce questo materiale ad acidi umici e fulvici, torba neutra e concime organo minerale, risultando così un prodotto unico che permette di arricchire substrati e terreni, attivando la fertilità biologica e aumentando la disponibilità dei nutrienti già presenti.

Black Zeo: zeolite e acidi umici e fulvici
L’impiego di Black Zeo comporta una serie di benefici per le colture e per il suolo.
Grazie alla zeolite al suo interno è in grado di migliorare la formazione dei tessuti vascolari e di aumentare la capacità di sintetizzare ormoni capaci di creare le condizioni per una maggiore potenzialità produttiva.
Gli acidi umici e fulvici da leonardite, invece, stimolano l’attività degli organismi benefici del suolo oltre a favorire un migliore utilizzo delle sostanze nutritive presenti nel terreno.
L’azione della zeolite in Black Zeo
La zeolite è un minerale dalla struttura porosa con un’elevata capacità di scambiare ioni , trattenendo gli ioni indesiderati, come i metalli pesanti, e rilasciando i nutrienti utili per le piante.
Questa sua caratteristica contribuisce a migliorare la qualità del substrato aumentando l’efficienza dei concimi apportati e proteggendo le piante da potenziali danni causati dalla presenza di sali in eccesso o sostanze tossiche.
La zeolite presenta numerosi vantaggi:
- Migliora il drenaggio
La sua struttura porosa consente un buon drenaggio dell’acqua nel terreno, aiutando così a prevenire ristagni idrici dannosi per le radici.
- Trattiene l’umidità
Al tempo stesso è in grado di trattenere una certa quantità d’acqua nelle sue cavità porose, aiutando il terreno a mantenere determinati livelli di umidità.
- Assorbe e rilascia nutrienti
Grazie all’elevata capacità di scambio cationico, può assorbire nutrienti dai concimi somministrati come azoto, potassio e calcio per poi rilasciarli gradualmente. Così facendo garantisce una nutrizione equilibrata nel tempo.
La struttura porosa che caratterizza la zeolite, infatti, fa aumentare la capacità del suolo di trattenere i nutrienti, impedendo che vengano dilavati dalla pioggia o dall’irrigazione.
L’azione degli acidi umici e fulvici in Black Zeo
Le sostanze umiche influenzano le proprietà chimiche, fisiche e biologiche del terreno, favorendo la biodiversità.
Gli acidi umici sono acidi solubili in acqua a pH alcalino che consentono di migliorare la disponibilità dei nutrienti. Hanno inoltre proprietà chelanti.
Gli acidi fulvici sono molecole di ridotte dimensioni, solubili in acqua a tutti i livelli di pH. Come gli acidi umici, anche questi partecipano alla veicolazione degli elementi nutritivi e alla loro disponibilità per l’assorbimento da parte della pianta.
Queste sostanze migliorano, inoltre, la crescita di radici, foglie e germogli, favoriscono la germinazione dei semi, stimolano la produzione di metaboliti (primari e secondari) e aumenta la tolleranza nei confronti di stress ambientali come salinità, siccità e temperature estreme.
Acidi umici e fulvici hanno diverse caratteristiche comuni come:
- elevata idrofilia
- controllo degli sbalzi termici
- potere tampone
- elevata capacità di scambio cationico (CSC)
- assorbimento ottimizzato dei nutrienti
- efficienza fotosintetica
- migliore chelazione degli elementi minerali
Black Zeo unisce i vantaggi della zeolite con quelli degli acidi umici e fulvici.
Un prodotto completo in grado di creare un ambiente stabile e favorevole alla crescita delle piante.