Il cippato di faggio è un materiale naturale che si può impiegare nella pacciamatura.
Ha un impatto relativamente neutro sul pH del suolo, risultando una scelta ideale per tutte quelle piante che necessitano terreni meno acidi.
Il cippato di faggio si distingue per una colorazione che tende al beige o al marrone chiaro, con una texture uniforme e liscia. Con il tempo l’ossidazione lo rende di un color bruno grigiastro, senza alterarne le caratteristiche tecniche ancora per molto tempo.
Frazione: 6-10 mm
Caratteristiche principali del cippato di faggio:
- Origine Naturale: deriva esclusivamente dal legno di faggio, una delle specie arboree più diffuse in Europa.
- Sostenibile: è un materiale rinnovabile, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
- Conservazione dell’umidità: favorisce la ritenzione idrica nel terreno, riducendo la necessità di irrigazione.
- Controllo delle infestanti: la pacciamatura con cippato di faggio aiuta a ridurre la crescita delle erbe infestanti, migliorando la salute e l’estetica delle piante.
- Miglioramento del suolo: contribuisce alla fertilità del suolo, arricchendolo di sostanza organica quando decomposto.
Utilizzi comuni:
- Pacciamatura: Utilizzato per coprire il suolo attorno alle piante, contribuendo a mantenere l’umidità e a controllare le infestanti.
- Energie rinnovabili: Può essere utilizzato come combustibile in impianti a biomassa per la produzione di energia.
- Compostaggio: Favorisce la decomposizione dei materiali organici in compost ricco di nutrienti.