Torbiera
08 Set: Scarsità di Torba di sfagno e substrati, come gestire la stagione 2025/2026?

Il 2025 sarà ricordato come un anno di svolta per il settore vivaistico. La torba è diventata drammaticamente scarsa. Piogge eccezionali nei Paesi Baltici, in Finlandia e in Svezia hanno ridotto la raccolta fino al 50%, mentre la crescente domanda globale – trainata dall’Asia – assorbe volumi sempre maggiori di torba e fibre vegetali. A subire le conseguenze sono i vivai che si trovano di fronte a forniture incerte, prezzi al rialzo e rischi per la produzione di piante ornamentali.

Coltivazione di piante in vaso
16 Gen: Come scegliere il substrato di coltivazione e come modificarlo

Nel vivaismo la scelta del corretto substrato di coltivazione è fondamentale per assicurare alla pianta coltivata una salute e una crescita ottimale.
I professionisti del settore sanno bene che la scelta del substrato non deve essere fatta in modo avventato ma in modo ponderato.
Questo è infatti una miscela pensata appositamente al fine di offrire alle radici l’ambiente ideale: un buon drenaggio, una corretta aerazione e il giusto apporto nutritivo.

torba bionda di sfagno in big bales2
26 Mag: Torba bionda di sfagno. Acquistala in estate. Conviene!

La torba è uno dei componenti più importanti utilizzati nella preparazione di substrati per la coltivazione delle piante, solitamente composti da miscele di torbe (o di torba) con altre materie prime come pomice, fibra di legno e fibra di cocco. Acquistarla in estate può risultare vantaggioso perché è il periodo dell’anno in cui avviene l’estrazione e la disponibilità del prodotto è decisamente maggiore.