
Nel contesto del vivaismo moderno, una nutrizione azotata efficiente non è solo una scelta agronomica ma anche una strategia fondamentale per garantire sostenibilità, produttività e qualità. In questo scenario, Fertorganico si distingue come soluzione avanzata, capace di coniugare le esigenze delle colture con la tutela dell’ambiente.

Gestione efficiente e sostenibile della nutrizione azotata
Sviluppare un valido programma di concimazione significa scegliere un concime efficiente, capace di sincronizzare il rilascio dell’azoto con la reale domanda della coltura, soddisfacendo i fabbisogni anche con un’unica applicazione. A questa scelta devono accompagnarsi tecniche agronomiche che prevedano:
- La giusta dose: calcolata in base agli elementi effettivamente raccolti dal prodotto.
- La giusta epoca: per garantire disponibilità dell’azoto nei momenti di massima esigenza della pianta.
- La giusta localizzazione: per ridurre le perdite nell’ambiente e concentrare il nutrimento nelle zone esplorate dalle radici.
Fertorganico si inserisce perfettamente in questo approccio moderno, fornendo non solo nutrimento, ma anche equilibrio e sostenibilità al sistema colturale.
Grazie alla matrice Agrogel®, una gelatina idrolizzata per uso agricolo, Fertorganico assicura un rilascio graduale dell’azoto: rapido nelle prime settimane, poi progressivo per tutto il ciclo colturale.
Agrogel®: la matrice innovativa alla base di Fertorganico
Agrogel® è una matrice organica ottenuta tramite un processo di idrolisi termica controllata a bassa temperatura (FCH®). Questa tecnologia consente un rilascio graduale dell’azoto, modulato in base alle reali esigenze nutrizionali della pianta nel tempo. A differenza delle fonti organiche tradizionali, Agrogel® presenta una composizione stabile e certificata, grazie all’impiego di proteine selezionate e a un processo produttivo standardizzato.
I vantaggi per il suolo e per la pianta sono molteplici:
- Nutrizione continua e mirata, senza sprechi né perdite per volatilizzazione o lisciviazione.
- Rilascio graduale dell’azoto all’interno della rizosfera.
- Alta biodisponibilità del carbonio organico, che stimola la microflora utile e sostiene la fertilità biologica del suolo.
- Funzione chelante e complessante degli elementi nutritivi, per facilitarne l’assorbimento anche in condizioni difficili.
- Ottima capacità di idratazione in quanto è sufficiente una leggera pioggia o rugiada per attivare i processi di mineralizzazione.
Agrogel® apporta azoto organico in forma stabile e assimilabile, contribuendo al tempo stesso al miglioramento della fertilità del suolo nei suoi aspetti fisici, chimici e biologici, attraverso un’azione di supporto duraturo nella zona esplorata dalle radici.
Efficienza nutrizionale senza sprechi
La natura proteica dell’azoto contenuto in Fertorganico garantisce zero perdite per lisciviazione o volatilizzazione: l’azoto è disponibile solo quando serve e dove serve.
Il suo impiego consente di coprire le necessità di Azoto con un’unica distribuzione, grazie alla sua capacità di rilasciarlo in modo graduale e modulato. Questo rilascio è sincronizzato con le reali esigenze della coltura, riducendo il rischio di eccessi o carenze nutrizionali.
Ne derivano vantaggi sia agronomici che economici: si riducono le operazioni in campo, si ottimizzano i costi e si migliora l’efficienza complessiva della nutrizione.
Una soluzione per ogni esigenza colturale
Fertorganico, in forma di scaglia da 2-5 mm, si adatta perfettamente alle esigenze del vivaismo e delle colture a lungo ciclo.
Può essere distribuito a spaglio o localizzato sulla fila, senza necessità di interramento. La sua bassa salinità e il pH sub-acido, infatti, lo rendono sicuro per il suolo e rispettoso dell’apparato radicale.
È ideale in:
- Pre-semina o pre-trapianto di colture cerealicole e industriali;
- Ripresa vegetativa di colture arboree e frutticole;
Sistemi colturali a lungo ciclo, dove la nutrizione a rilascio controllato fa la differenza in termini di resa e ottimizzazione delle risorse.
Alleato del suolo
Fertorganico non ha solo un effetto nutrizionale ma agisce anche in sinergia con il suolo: stimola la microflora microbica, migliora la struttura fisica e favorisce la mineralizzazione naturale. Il basso rapporto C/N consente una rapida attivazione microbiologica, trasformando l’apporto organico in ioni assorbibili, con vantaggio per la fertilità complessiva del terreno.
In ambienti difficili, come suoli sabbiosi, risaie, condizioni liscivianti, Fertorganico si dimostra particolarmente efficace: l’azoto resta nel sistema suolo-pianta, garantendo efficacia e zero sprechi.
Fertorganico si presenta come una soluzione efficace per la gestione della fertilità nei sistemi vivaistici, soprattutto in contesti in cui sono richieste nutrizione prolungata, riduzione degli interventi nutrizionali e maggiore sostenibilità.
Grazie alla sua formulazione, consente di contenere le perdite di nutrienti e di ridurre il numero di interventi, contribuendo a un approccio più efficiente e razionale alla nutrizione delle piante.