
Nel mondo del vivaismo l’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale per migliorare qualità, produttività e sostenibilità. In questo contesto, uno dei prodotti che ha rivoluzionato il settore negli ultimi anni è senza dubbio il Growcoon. Il prodotto è nato nei Paesi Bassi, da sempre punto di riferimento per il florovivaismo europeo. È stato sviluppato come risposta concreta all’esigenza di superare i limiti dei vasetti in plastica, delle torbe pressate e di altre soluzioni non completamente sostenibili. Fin da subito il Growcoon ha riscosso grande successo nei vivai di tutto il mondo, grazie alla sua efficienza agronomica, alla sua facilità d’uso e al ridotto impatto ambientale.
Le caratteristiche del Growcoon
Il Growcoon è un inserto per vassoi biodegradabile in rete flessibile e completamente compostabile, progettato per contenere substrato e giovani piante durante le prime fasi della crescita. Viene realizzato con un polimero biodegradabile e compostabile certificato, che si degrada naturalmente nel terreno, senza lasciare residui nocivi. La sua versatilità e i benefici che offre alle radici delle piante, hanno reso il Growcoon la scelta ottimale nel mondo del vivaismo e dell’agricoltura. L’introduzione del Growcoon ha portato enormi vantaggi nel sistema di taleaggio con un miglioramento del tasso di sopravvivenza delle talee.
Il Growcoon offre un ambiente di radicazione ideale. La sua struttura favorisce una migliore distribuzione delle radici e un’ottimale circolazione dell’aria e dell’acqua, riducendo stress idrico e favorendo la crescita delle radici. I vantaggi specifici del Growcoon possono variare a seconda del tipo di coltivazione e delle pratiche colturali adottate. La sua struttura a rete è in grado di offrire benefici evidenti per tutte le colture come:
- Un’eccellente aerazione alle radici (importante per prevenire il marciume radicale)
- Un drenaggio ottimale dell’acqua
- Una tenuta stabile del substrato
- Alti livelli di traspirabilità, anche in condizioni di elevata umidità
Il Growcoon è un prodotto rivoluzionario?
Il Growcoon ha registrato una crescente diffusione in Italia, soprattutto dopo l’inserimento nella lista degli input approvati per l’agricoltura biologica da parte del FiBL, l’Istituto di Ricerca per l’Agricoltura Biologica. Questa certificazione ha facilitato l’adozione del prodotto da parte di numerosi vivai in tutta la penisola. Questi ulteriori sviluppi dimostrano come il Growcoon stia diventando una soluzione sempre più apprezzata in ambito vivaistico. Senza dimenticare tutte le caratteristiche tecniche del prodotto. Vediamole
Migliora la velocità di radicazione delle giovani piante
- Accelera il processo di radicazione delle talee, consentendo di sviluppare radici più robuste in modo rapido rispetto ad altri metodi.
Riduce lo stress da trapianto
- Può essere lasciato intatto durante il trapianto delle talee. Si riduce lo stress da trapianto e si favorisce un insediamento più sicuro nel terreno.
Migliora il processo di irrigazione, diminuendo il rischio di malattie
- L’utilizzo del Growcoon favorisce una migliore gestione dell’irrigazione all’altezza delle radici, evitando pericolosi ristagni che potrebbero aumentare i rischi di malattie.
I vantaggi dell’utilizzo del Growcoon
L’utilizzo del Growcoon permette di tenere compatto l’apparato radicale al substrato, determinando una maggiore facilità nell’estrazione della talea dal vassoio. In questo modo si evita la distruzione della talea, determinata dall’aderenza del substrato al vassoio durante il processo di estrazione. Grazie alla sua forma compatta e alla rete flessibile e resistente, il Growcoon consente di contenere meglio la zolla radicale, evitando anche dispersioni e sprechi di terriccio. Tutto questo si traduce non solo in un risparmio economico, ma anche in una maggiore sostenibilità del processo produttivo. A differenza di altri metodi di taleaggio, il Growcoon permette di poter utilizzare tutti i tipi di substrato, a seconda delle proprie necessità. Per ottenere i migliori risultati sono consigliati substrati leggeri, omogenei e ben aerati. Tra questi si segnala Steckmedium di Klasmann, pensato per la propagazione in contenitori alveolari e sistemi innovativi di coltivazione: substrato fine, in grado di garantire un’ottima coesione attorno alla zolla all’interno del Growcoon.
Come si utilizza il Growcoon
Il Growcoon viene posizionato nei vassoi di semina e riempito con un substrato specifico (mettere nuovamente link prodotto Klasmann). Una volta piantati i semi, il Growcoon mantiene un livello di umidità costante, favorendo la germinazione. Durante la crescita, le radici si diffondono attraverso la struttura a nido d’ape, garantendo un sistema radicale sano e pronto per il trapianto.
Il sistema di semina con Growcoon si dimostra particolarmente adatto per chi cerca soluzioni più sostenibili e moderne per il vivaio, oltre a garantire piante robuste e una crescita ottimale.
Nel nostro catalogo professionale puoi acquistare vasetti e vassoi, disponibili in 10 misurazione diverse. Chiedici un preventivo personalizzato!