Cippato di conifera per la pacciamatura

Il cippato di conifera è un materiale naturale che si può impiegare nella pacciamatura.

Più acido del cippato di faggio, questo materiale nel medio periodo può abbassare il pH delle piante risultando quindi più adatto a specie tolleranti.

Il cippato di conifera è di un colore chiaro che può variare dal giallo paglierino al marrone chiaro.

Presenta resine e oli naturali che fanno sì che si decomponga più lentamente, risultando ideale per chi desidera una pacciamatura di lunga durata che non richieda interventi frequenti.

Frazioni: cippato 6-10 mm – stick – microcippato

Caratteristiche principali del cippato di conifera:

  • Origine Naturale: deriva esclusivamente dal legno di faggio, una delle specie arboree più diffuse in Europa.
  • Sostenibile: è un materiale rinnovabile, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
  • Conservazione dell’umidità: favorisce la ritenzione idrica nel terreno, riducendo la necessità di irrigazione.
  • Controllo delle infestanti: la pacciamatura con cippato di faggio aiuta a ridurre la crescita delle erbe infestanti, migliorando la salute e l’estetica delle piante.
  • Miglioramento del suolo: contribuisce alla fertilità del suolo, arricchendolo di sostanza organica quando decomposto.