lapillo vulcanico
25 Lug: Lapillo vulcanico: perché sceglierlo

l lapillo vulcanico è un materiale di origine naturale, formato dalle eruzioni vulcaniche. Utilizzabile come inerte nei substrati di coltivazione, permette un drenaggio ottimale del terreno e un miglioramento delle operazioni di irrigazione con un abbattimento dei costi. Il lapillo vulcanico è oggi largamente utilizzato in ambito professionale anche come materiale di pacciamatura e decorazione all’interno di giardini, parchi e aiuole spartitraffico.

Fibra di legno immagine
14 Giu: La fibra di legno è un’alternativa alla torba nei substrati?

La fibra di legno è uno degli ammendanti più interessanti, tra quelli utilizzati all’interno dei substrati. Introdotta da più di dieci anni è diventata un materiale di largo uso nel mondo del vivaismo. Negli ultimi anni, a causa della volatilità dei prezzi delle materie prime come torba, cocco e perlite, abbiamo registrato un notevole incremento dell’utilizzo nei substrati. Sarà così anche in futuro?

Il processo di pacciamatura con miscanthus e fibra di legno Containermulch
17 Mag: Pacciamatura dei vasi: la naturale difesa dalle malerbe con Miscanthus e Containermulch

La pacciamatura è un’operazione fondamentale per la vita, lo sviluppo e la qualità delle piante. Parliamo di questa pratica mettendo a confronto due prodotti naturali per eccellenza e utilizzati nei vivai: il Mischantus e la fibra di legno