
Fibra di legno
la nuova materia prima per i substrati

I benefici della fibra di legno nei substrati
La fibra di legno è uno degli ammendanti più utilizzati all’interno dei substrati. Introdotta da più di dieci anni è diventata un materiale di largo uso nel mondo del vivaismo. I primi test sono stati realizzati inserendo una percentuale del 20-30% di fibra di legno all’interno dei substrati di torba o fibra di cocco. Ma negli ultimi anni, a causa della volatilità dei prezzi delle materie prime come torba, cocco e perlite, abbiamo registrato un notevole incremento dell’utilizzo della fibra di legno nei substrati. Con la recente stabilizzazione dei prezzi delle materie prime, la questione dell’utilizzo della fibra di legno è tornata di grande attualità.
I vantaggi DALL'UTILIZZO DELLA FIBRA DI LEGNO
L’efficacia della fibra di legno come componente del substrato è stata ampiamente dimostrata dai test e dall’utilizzo decennale in campo professionale. Tuttavia l’efficacia del prodotto può variare in base a diversi fattori, come per esempio il tipo di pianta da cui deriva, le condizioni ambientali esistenti, il processo di produzione e la composizione finale del substrato. L’utilizzo prolungato nel tempo ha comunque confermato tutta una serie di caratteristiche e di benefici che la fibra di legno può apportare all’interno del substrato come:
Ottima Capacità di Drenaggio
Ritenzione dell'acqua
Controllo del Ph
nel substrato
Radici
+ SanE
+ Forti
Sostenibilità ambientale
La fibra di legno come alternativa alla torba
NEI SUBSTRATI PEAT-FREE
La fibra di legno è un prodotto molto interessante e un ottimo sostituto della torba, grazie alle sue caratteristiche naturali e a causa della crescente richiesta di substrati peat-free (cioè senza la presenza di torba). Utilizzando il prodotto corretto, infatti, la fibra di legno ha tutte le caratteristiche ideali per essere utilizzata nei substrati peat-free.
Nel nostro catalogo professionale puoi acquistare la fibra di legno come ammendante naturale in big bags. Ecco le tipologie di prodotto che puoi trovare nel nostro catalogo professionale.
LA FIBRA DI LEGNO CHE PUOI TROVARE
NEL NOSTRO CATALOGO PROFESSIONALE
HORTIFIBRE
Green Fibre
Klasmann-Deilmann
Extralignum
100
Hydrafiber
LE CARATTERISTICHE DEI NOSTRI PRODOTTI
HORTIFIBRE

- Il legno cippato proviene da aree forestali certificate PECF
- Prodotto è igienizzato grazie al processo di alta temperatura raggiunta durante la fase di produzione
- Il prodotto è 100% rinnovabile e riciclabile
- Permette di alleggerire i terreni argillosi
- Può essere impiegato (oltre che come alternativa alla torba) per la pacciamatura
GREEN FIBRE
KLASMANN-DEILMANN

- Green Fibre fine. È stato sviluppato appositamente per garantire la migliore stabilità possibile al piatto di pressatura del substrato.
- Green Fibre medio. Ottimo per terricci e substrati da vaso. Il prodotto garantisce una grande capillarità e una notevole capacità di drenaggio
- Green Fibre grossa. Ideale per l’utilizzo in substrati di grandi dimensioni. Garantisce una stabilità strutturale del substrato per un lungo periodo.
EXTRALIGNUM
100

- Il prodotto si caratterizza per flessibilità e resistenza. È molto leggero e resistente agli agenti atmosferici. Il prodotto sostenibile e atossico.
- Composizione del prodotto:
Frazione granulometrica 4-10 mm 32%
Frazione granulometrica 2-4 mm 40%
Frazione granulometrica 1-2 mm 10%
Frazione granulometrica < 1 mm 18%
Ph 4,9
Conducibilità 0.12 dS/m
Salinità 2,71 meq/100g
Conducibilità elettrica 5 mS/m
HYDRAFIBER

- Perfetto per essere aggiunto alle miscele di propagazione come alternativa ad altri substrati, come la perlite. Può essere utilizzato anche per colture finali che necessitano di una maggiore ritenzione idrica, riducendo al contempo l'uso della torba.
- Il prodotto è costituito al 100% da fibre ingegnerizzate, realizzate da fonti rinnovabili e altamente compresse con un rapporto di 13:1 per ottimizzare il trasporto e lo stoccaggio.
- Caratterizzato da fibre corte e sottili che possono essere facilmente mescolate con torba o fibra di cocco e inserite in vassoi di propagazione.